Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Spiegacelo in chat e troviamo subito il giusto manuale per te!
WhatsApp

Trattato di diritto del lavoro – Vol. III: Conflitto, concertazione e partecipazione

65.00

Aggiungi ai favoriti

L’opera, grazie ad una struttura articolata e molto chiara, consente un approfondimento del conflitto attraverso l’analisi del diritto di sciopero, della serrata e della condotta antisindacale. Viene esaminata la partecipazione del sindacato.
Chiude l’opera un capitolo a firma del Prof. Carinci dedicato alla concertazione

Disponibile

Spedizione gratuita

Offriamo la spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori a 39 €. Veloce e sicura!

Pagamenti sicuri

PayPal PostePay Mastercard Visa

STRUTTURA
PARTE PRIMA: viene esaminato il diritto di sciopero, i suoi effetti e le varie forme.
PARTE SECONDA: lo sciopero nei servizi pubblici essenziali: analisi della giurisprudenza costituzionale;legge n. 146/1990 sullo sciopero; commissione di garanzia; precettazione.
PARTE TERZA: la serrata nel diritto penale e nel diritto civile
PARTE QUARTA: analizza la condotta antisindacale nell'impiego privato e nel pubblico impiego
PARTE QUINTA: in chiusura vinene dato spazio alla partecipazione del sindacato e alla concertazione

Descrizione

L’opera, grazie ad una struttura articolata e molto chiara, consente un approfondimento del conflitto attraverso l’analisi del diritto di sciopero, della serrata e della condotta antisindacale.

Viene esaminata la partecipazione del sindacato.
Chiude l’opera un capitolo a firma del Prof. Carinci dedicato alla concertazione.

STRUTTURA
PARTE PRIMA: viene esaminato il diritto di sciopero, i suoi effetti e le varie forme.
PARTE SECONDA: lo sciopero nei servizi pubblici essenziali: analisi della giurisprudenza costituzionale; legge n. 146/1990 sullo sciopero; commissione di garanzia; precettazione.
PARTE TERZA: la serrata nel diritto penale e nel diritto civile
PARTE QUARTA: analizza la condotta antisindacale nell’impiego privato e nel pubblico impiego
PARTE QUINTA: in chiusura viene dato spazio alla partecipazione del sindacato e alla concertazione

I tuoi favoriti