Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Spiegacelo in chat e troviamo subito il giusto manuale per te!
WhatsApp

Processo tributario

57.00

Aggiungi ai favoriti

Il Processo Tributario di Andrea e Stefano Gorgoni contiene una approfondita disamina delle regole di funzionamento del Processo Tributario Telematico, divenuto obbligatorio dal 1° luglio 2019, con ampi riferimenti alla normativa che definisce le sue regole tecniche; sono altresì presenti specifiche analisi circa l’impatto sui termini processuali delle sospensioni dei termini introdotte nel corso del 2020 a causa dell’emergenza dovuta alla pandemia da Covid-19.

Disponibile

Spedizione gratuita

Offriamo la spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori a 39 €. Veloce e sicura!

Pagamenti sicuri

PayPal PostePay Mastercard Visa

Indice sintetico

Introduzione
1. Breve storia del processo tributario
2. Giusto processo e processo tributario (art.111 Cost. e art. 6 CEDU)
3. Giurisdizione delle Commissioni tributarie
4. Competenza delle Commissioni tributarie
5. Il giudice tributario e l’ordinamento della giustizia tributaria
6. Le parti del processo tributario ed il litisconsorzio
7. Le azioni nel processo tributario: azione di annullamento ed azione di rimborso
8. L’azione e le misure cautelari nel processo tributario, a tutela del contribuente ed a tutela dell’ente impositore
9. Gli atti ed i termini processuali, le notificazioni e le comunicazioni
10. Il processo tributario telematico
11. Il ricorso introduttivo ed il primo grado di giudizio
12. Gli strumenti deflattivi del contenzioso tributario: reclamo-mediazione e conciliazione giudiziale
13. Le prove nel processo ed i poteri istruttori delle Commissioni tributarie
14. La sospensione, l’interruzione e l’estinzione del processo
15. La sentenza: natura, contenuto, effetti. Limiti soggetti ed oggettivi del giudicato tributario
16. Il giudizio di appello avanti la Commissione Tributaria Regionale ed il divieto di nova
17. Giudizio di Cassazione e rinvio
18. La revocazione, ordinaria e straordinaria
19. L’esecuzione della sentenza tributaria ed il giudizio di ottemperanza
20. L’esecuzione forzata tributaria e la tutela del contribuente

Descrizione

Il testo contiene una approfondita disamina delle regole di funzionamento del Processo Tributario Telematico, divenuto obbligatorio dal 1° luglio 2019, con ampi riferimenti alla normativa che definisce le sue regole tecniche; sono altresì presenti specifiche analisi circa l’impatto sui termini processuali delle sospensioni dei termini introdotte nel corso del 2020 a causa dell’emergenza dovuta alla pandemia da Covid-19.

Particolare attenzione è stata riservata agli istituti della tutela cautelare ed a quelli deflattivi del contenzioso, al regime delle prove, ai giudizi di cassazione, di rinvio e di revocazione, al giudizio di ottemperanza ed alla esecuzione forzata tributaria.
Punti di forza
Riferimenti di giurisprudenza aggiornatissimi
Aggiornato con le ultime novità dei lavori della Commissione interministeriale MEF-Ministero della Giustizia in tema di prospettive di riforma della giustizia tributaria

A chi si rivolge

  • Avvocati
  • commercialisti
  • Enti impositori
  • Enti della riscossione
  • Giudici tributari
I tuoi favoriti