Descrizione
La guida operativa PIANO INDUSTRIALE E FINANZIARIO fornisce un panorama completo del piano, comprendente la presentazione della configurazione e delle peculiarità del testo, insieme ai criteri da adottare per la sua redazione adeguata. Il manuale costituisce quindi un punto di riferimento metodologico e pratico per l’azienda e gli esperti incaricati di elaborare questo essenziale documento di pianificazione strategica.
L’entrata in vigore del Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza ha reso ancora più centrale il ruolo del piano industriale da porsi in relazione all’adozione di un approccio forward looking alla gestione, così come chiesto dal legislatore.
La guida analizza le componenti qualitativa e quantitativa del piano, tra le quali la descrizione:
- del business
- dell’organizzazione aziendale
- della strategia attuale e futura
- del piano di marketing e degli schemi nei quali devono trovare espressione finanziaria le previsioni identificate dal management.
Il testo riserva adeguata trattazione alla valutazione dei dati prospettici, alle attività di monitoraggio oltre che all’impiego del piano nell’ambito di operazioni straordinarie e nelle situazioni di crisi.
È infine proposta un case-history di piano di risanamento.
È infine proposta un case-history di piano di risanamento.
ALLEGATO EDITORIALE
Abbinato al volume cartaceo, Il software AP-plan per l’elaborazione della componente qualitativa e quantitativa del piano industriale.
Il software è scaricabile dalla piattaforma LA MIA BIBLIOTECA cliccando sull’icona Scarica Allegati, presente sopra la copertina del titolo
Punti di forza
Allegato editoriale che consente la predisposizione di un piano industriale
A chi si rivolge
- Aziende
- Consulenti d’azienda
- Commercialisti