Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Spiegacelo in chat e troviamo subito il giusto manuale per te!
WhatsApp

Piano industriale e finanziario

46.00

Aggiungi ai favoriti

Libro + Software. Principi e linee guida – Analisi del quadro di partenza – Strategia, suo impatto ed Action Plan – La componente finanziaria – Valutazione dei dati prospettivi e stress test – Il Piano nelle operazioni straordinarie e nelle crisi d’impresa – Prospettiva ESG

Disponibile

Spedizione gratuita

Offriamo la spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori a 39 €. Veloce e sicura!

Pagamenti sicuri

PayPal PostePay Mastercard Visa

Indice sintetico

IL PIANO QUALE COMPONENTE DELL’ASSETTO AMMINISTRATIVO
PRINCIPI E LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL PIANO
IL QUADRO GENERALE
L’ANALISI DEL BUSINESS
DALLA ORGANIZZAZIONE ALLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA
L’ANALISI TECNICA
LA STRATEGIA FUTURA
IL PROCESSO DI MARKETING
LE SPECIFICITA’ DEL MARKETING IMPRENDITORIALE
L’ACTION PLAN
L’ANALISI QUANTITATIVA
L’OUTPUT DEL PIANO ECONOMICO-FINANZIARIO
LA VALUTAZIONE DEI DATI PROSPETTICI
ESECUZIONE E MONITORAGGIO DEL PIANO
RUOLO DEL PIANO NELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE
PIANO STRATEGICO E PROSPETTIVA ESG
IL PIANO DI RISANAMENTO NEL CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA
IL RUOLO DEL PIANO NELLA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI
ESEMPIO DI PIANO INDUSTRIALE

Descrizione

La guida operativa PIANO INDUSTRIALE E FINANZIARIO fornisce un panorama completo del piano, comprendente la presentazione della configurazione e delle peculiarità del testo, insieme ai criteri da adottare per la sua redazione adeguata. Il manuale costituisce quindi un punto di riferimento metodologico e pratico per l’azienda e gli esperti incaricati di elaborare questo essenziale documento di pianificazione strategica.

L’entrata in vigore del Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza ha reso ancora più centrale il ruolo del piano industriale da porsi in relazione all’adozione di un approccio forward looking alla gestione, così come chiesto dal legislatore.
La guida analizza le componenti qualitativa quantitativa del piano, tra le quali la descrizione:
  • del business
  • dell’organizzazione aziendale
  • della strategia attuale e futura
  • del piano di marketing e degli schemi nei quali devono trovare espressione finanziaria le previsioni identificate dal management.
Il testo riserva adeguata trattazione alla valutazione dei dati prospettici, alle attività di monitoraggio oltre che all’impiego del piano nell’ambito di operazioni straordinarie e nelle situazioni di crisi.
È infine proposta un case-history di piano di risanamento.
ALLEGATO EDITORIALE
Abbinato al volume cartaceo, Il software AP-plan per l’elaborazione della componente qualitativa e quantitativa del piano industriale.
Il software è scaricabile dalla piattaforma LA MIA BIBLIOTECA cliccando sull’icona Scarica Allegati, presente sopra la copertina del titolo

Punti di forza
Allegato editoriale che consente la predisposizione di un piano industriale

A chi si rivolge

  • Aziende
  • Consulenti d’azienda
  • Commercialisti
I tuoi favoriti