Descrizione
Con formulario e schemi, aggiornato a tutte le prestazioni assistenziali e previdenziali del 2018 e alla più recente giurisprudenza, il volume è uno strumento di sicuro supporto per tutti i professionisti che operano in ambito invalidità, disabilità e handicap.
L’opera prende in esame sia gli aspetti di merito, per meglio comprendere i diritti e le fonti normative di riferimento, sia gli aspetti procedurali, definendo le opzioni disponibili per ottenere le provvidenze economiche e per difendersi in un processo previdenziale.
Si descrivono soggetti, procedimenti e prestazioni, con puntuali riferimenti di sostegno introdotti negli ultimi anni nella normativa civilistica.
Numerose sono le novità della presente edizione, tra le quali si segnalano:
le prestazioni assistenziali e previdenziali degli invalidi civili, disabilità e handicap aggiornate al 2018;i limiti di reddito per le prestazioni previdenziali agli invalidi civili, disabilità ed handicap aggiornate al 2018;gli ultimi orientamenti giurisprudenziali in materia di assegno sociale e soggetti beneficiari; le nuove formule sull’accertamento tecnico preventivo (atp);le prestazioni previdenziali degli invalidi di guerra aggiornate; le novità relative a infortunio, denuncia e premi assicurativi; l’assegno di incollocabilità in caso di infortunio e malattia aggiornato al 2018.
Collegandosi alla pagina del sito dell’editore è possibile accedere al formulario, alla giurisprudenza raccolta per argomento, alle tabelle, alla normativa, alla prassi e a eventuali ulteriori aggiornamenti.
Rocchina Staiano
Docente in Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e in Diritto della Previdenza e delle Assicurazioni Sociali, all’Università di Teramo; Avvocato; è membro del collegio dei probiviri della Cisl Regione Campania; Docente in vari Corsi di formazione; Formatore mediatore autorizzato dal Ministero della Giustizia, Componente esterno della Commissione Lavoro e della Commissione Rapporti Internazionale UE del CNF. È stata componente della Commissione Informale per l’implementamento del Fondo per l’Occupazione Giovanile e Titolare di incarico a supporto tecnico per conto del Dipartimento della Gioventù. Autrice di numerose pubblicazioni e articoli in riviste anche telematiche, per le principali case editrici in materia di lavoro e di previdenza sociale.