Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Spiegacelo in chat e troviamo subito il giusto manuale per te!
WhatsApp

MANUALE DI DIRITTO CIVILE 2022 – Giovagnoli

180.00

Aggiungi ai favoriti

Definito come manuale di approfondimento intermedio tra il troppo approfondito ed il troppo poco

Il manuale realizzato da Roberto Giovagnoli e pubblicato da ITA Edizioni è pensato in primo luogo per le esigenze di chi prepara il concorso in magistratura e l’esame di avvocato. Ma è certamente un utile strumento per aspiranti notai, professionisti (avvocati, magistrati, notai) e, più in generale, per chiunque intenda porre mano ad uno studio serio e ragionato del diritto civile, in una prospettiva nuova. Il testo è molto chiaro, scorrevole, lineare.

La veste grafica (con l’evidenziazione in neretto dei concetti chiave e una dettagliata sottoparagrafazione) è finalizzata ad agevolare la fruibilità.

Avvisami quando torna disponibile

Esaurito

Descrizione

Questa II edizione del Manuale di diritto civile  è il risultato di una revisione generale del testo e di un aggiornamento accurato per tenere conto delle novità giurisprudenziali e normative intervenute negli ultimi due anni.

Molte parti sono state ampliate, con l’inserimento di capitoli del tutto nuovi rispetto alla prima edizione. Le maggiori integrazioni hanno riguardato la parte dedicata alle Obbligazioni, al Contratto e alla Responsabilità civile, al fine di fornire una trattazione esaustiva di tutti gli istituti rilevanti e di tenere conto dell’incessante opera nomofilattica svolta in questi anni dalla Corte di Cassazione.

Il risultato è quello di un Manuale completo, in grado di fornire al lettore una trattazione esaustiva del diritto civile (in alcuni casi con un livello di dettaglio monografico). L’approccio seguito rimane comunque fedele a quello della I edizione, già apprezzata per la capacità di focalizzare immediatamente l’attenzione sulle questioni rilevanti, in maniera concisa, ma sempre attenta agli approfondimenti teorici e ai risvolti pratici emergenti dalle applicazioni giurisprudenziali.

A differenza di un classico manuale (che è “costretto” ad esaminare ogni singolo istituto) il presente volume, rivolgendosi ad una platea di soggetti già laureati e in molti casi anche professionalmente impegnati, si concentra, selezionandoli, sugli istituti del diritto civile che hanno una maggiore rilevanza sul piano teorico e giurisprudenziale.

Mira ad approfondire i grandi temi del diritto civile contemporaneo, piuttosto che a fornire un quadro didascalico e necessariamente riduttivo di tutti gli istituti del diritto civile. Riesce, quindi, a superare uno dei principali limiti di tutti i manuali oggi in commercio. I manuali di diritto civile sono, rispetto alle esigenze di chi prepara i concorsi, da un lato troppo (perché alcuni temi sono certamente privi di rilevanza concorsuale), dall’altro lato, troppo poco (perché altri temi, meriterebbero, invece, una trattazione non meramente manualistica, ma più approfondita).

I tuoi favoriti