Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Spiegacelo in chat e troviamo subito il giusto manuale per te!
WhatsApp

Manuale Concorso DSGA 2022 – Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi

49.00

Aggiungi ai favoriti

Manuale Unico, comprensivo di tutte le materie

Aggiornatissimo a:  Riforma del processo penale (d.lgs. attuativo della Legge Cartabia) – Riforma dei servizi pubblici locali (l. annuale sulla concorrenza, 5 agosto 2022, n. 118; schema di d.lgs. approvato in sede preliminare il 16 settembre 2022) – Riforma della disciplina dei contratti pubblici (l. delega 21 giugno 2022, n. 78); – Ambiente in  Costituzione (l. Cost. 11 febbraio 2022, n.1)
e con: Schede di Sintesi – Mappe – Tabelle di riepilogo – e focus sui CONTROLLI DELLA CORTE DEI CONTI

CONFORME AL REGOLAMENTO DEL BANDO PUBBLICATO in G.U. il 03 ottobre 22

 

Disponibile

Spedizione gratuita

Offriamo la spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori a 39 €. Veloce e sicura!

Pagamenti sicuri

PayPal PostePay Mastercard Visa

Descrizione

Il Manuale Concorso DSGA 2022 – Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi è stato radicalmente ripensato e riscritto con l’intento di fornire uno strumento di formazione basato sul recentissimo Regolamento del concorso per l’accesso al profilo professionale del Direttore dei servizi generali e amministrativi, pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 231 del 3 ottobre 2022, sulle batterie di test ufficiali somministrati nella precedente tornata concorsuale nonché sulle domande realmente formulate durante le ultime sessioni.

Alla luce di quanto previsto dal Regolamento, il Manuale tratta – in modo approfondito e aggiornato – le seguenti materie:

Diritto Costituzionale e Diritto Amministrativo con riferimento al diritto dell’Unione europea;
Diritto civile;
Contabilità pubblica con particolare riferimento alla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche;
Diritto del lavoro, con particolare riferimento al pubblico impiego contrattualizzato;
Legislazione scolastica;
Ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome e stato giuridico del personale scolastico;
Diritto penale con particolare riguardo ai delitti contro la Pubblica amministrazione.
Nell’affrontare tutte le materie normalmente oggetto di concorso si è anche tenuto conto delle numerose e importanti novità legislative – anche in ambito scolastico – degli ultimi mesi, tra cui quelle di Riforma del processo penale e del Processo Civile, Riforma dei servizi pubblici locali, Riforma della disciplina dei contratti pubblici e tutela dell’ambiente in Costituzione.

Il testo è arricchito da una serie di sussidi utili allo studio come mappe, tabelle, schemi di sintesi e ripasso, preziosi per la più agevole comprensione e l’attività di memorizzazione di norme e istituti.

I tuoi favoriti