Descrizione
Il testo fornisce un’ampia ed esaustiva trattazione sulla responsabilità civile, con enfasi sulla responsabilità oggettiva e la responsabilità derivante dall’esercizio di attività pericolose (art. 2050 c.c.).
Il volume esplora in modo approfondito il fenomeno delle attività che possono essere considerate utili o addirittura necessarie dal punto di vista socio-economico, ma che allo stesso tempo possono causare danni significativi e frequenti. Questo fenomeno è particolarmente rilevante nella società moderna, dove l’innovazione tecnologica e la crescita economica hanno portato alla creazione di molte attività che possono avere effetti collaterali negativi sulla salute, sull’ambiente o sulla sicurezza delle persone.
Tratta i singoli argomenti con riferimenti normativi, dottrinali e giurisprudenziali, corredati da un’ampia bibliografia utile al lettore che voglia approfondire i temi di suo interesse.
Frutto di un’attenta e prolungata attività di ricerca, spazia su argomenti, trasversali e multidisciplinari, relativi al danno da fumo, al danno ambientale, alla responsabilità medica, ai dati personali, alle nuove tecnologie ed alle attività sportive, con specifico riferimento allo svolgimento di pubblici servizi ed alle attività occasionali e d’impresa.
Ampio spazio viene dedicato ai temi attuali dell’intelligenza artificiale e della responsabilità per danni da Covid-19.