Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Spiegacelo in chat e troviamo subito il giusto manuale per te!
WhatsApp

La nuova disciplina dei contratti pubblici. Commento al Codice e agli Allegati approvati con d.lgs. 31 marzo 2023, n.36

41.00

Aggiungi ai favoriti

Il nuovo Codice dei contratti pubblici” contiene:

  • un’Analisi dell’intera nuova disciplina contenuta nel Codice e negli Allegati;
  • numerose Tabelle di raffronto con la disciplina precedente;
  • Schemi riepilogativi e di orientamento.

Spedizione gratuita

Offriamo la spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori a 39 €. Veloce e sicura!

Pagamenti sicuri

PayPal PostePay Mastercard Visa

Descrizione

Il recente D.Lgs. n. 36 del 31 marzo 2023, che attua la delega legislativa prevista dalla legge n. 78 del 21 giugno 2022, segna un importante cambiamento nel panorama normativo dei contratti pubblici.

Tra le principali novità introdotte dal nuovo Codice dei contratti pubblici, spicca l’inserimento di importanti principi generali nella prima parte del testo, che contribuiscono a rendere più trasparente e efficiente la gestione degli appalti pubblici.

Il nuovo Codice non prevede ulteriori provvedimenti attuativi e diventa immediatamente operativo, consentendo una maggiore celerità e snellezza nell’applicazione delle regole in materia di appalti pubblici.

Fondamentale rilievo assumono gli Allegati al Codice (legislativi in prima applicazione, regolamentari a regime), destinati ad assorbire le linee guida ANAC e i regolamenti ancora vigenti.

Quanto, infine, all’efficacia nel tempo, il nuovo Codice entra in vigore con i relativi Allegati il 1° aprile 2023, ma è efficace solo a partire dal 1° luglio 2023. È infatti prevista una fase transitoria di tre mesi, sicché il d. lgs. 18 aprile 2016, n. 50, abrogato dal 1° luglio 2023, continua da quella data ad applicarsi ai soli procedimenti in corso. Vi sarà quindi una convivenza delle due discipline.

In questa prospettiva, il volume “Il nuovo Codice dei contratti pubblici” contiene:

  • un’Analisi a caldo dell’intera nuova disciplina contenuta nel Codice e negli Allegati;
  • numerose Tabelle di raffronto con la disciplina precedente;
  • Schemi riepilogativi e di orientamento.

L’Opera guida così il Lettore, in modo semplice, intuitivo e ragionato, alle numerose novità.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La nuova disciplina dei contratti pubblici. Commento al Codice e agli Allegati approvati con d.lgs. 31 marzo 2023, n.36”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

I tuoi favoriti