Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Spiegacelo in chat e troviamo subito il giusto manuale per te!
WhatsApp

La disciplina civilistica e fiscale della “nuova” società cooperativa

18.00

Aggiungi ai favoriti

Disponibile

Spedizione gratuita

Offriamo la spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori a 39 €. Veloce e sicura!

Pagamenti sicuri

PayPal PostePay Mastercard Visa

Descrizione

Introduzione al convegno, Victor Uckmar. – La nuova disciplina della società cooperativa, Vincenzo Buonocore. – La unitarietà del fenomeno cooperativo dopo la riforma e la posizione dei soci, Amedeo Bassi. – La cooperativa a mutualità prevalente, Guido Bonfante. – Le società cooperative a responsabilità limitata, Giorgio Schiano di Pepe. – Requisiti fiscali per le agevolazioni delle cooperative, Adriano di Pietro. – Acquisto e perdita della qualifica di cooperativa a mutualità prevalente, Livia Salvini. – Il gruppo cooperativo: modelli di integrazione tra imprese mutualistiche e non nella riforma del diritto societario, Andrea Zoppini. – Partecipazione e democrazia nella governance cooperativa, Francesco Vella. – Il ruolo economico delle riserve indivisibili, Ruggero Paladino e Alessandro Santoro. – Capitale variabile e riserve divisibili nel finanziamento della cooperativa, Ettore Rocchi. – Gli strumenti finanziari emessi dalle cooperative, Marco Lamandini. – Le società cooperative nella disciplina della trasformazione, Antonio Serra.

Questo volume fa parte della collana: Il Diritto Tributario, prima serie (Monografie). Collana coordinata da Antonio e Victor Uckmar

I tuoi favoriti