Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Spiegacelo in chat e troviamo subito il giusto manuale per te!
WhatsApp

IL SISTEMA DEL DIRITTO CIVILE 1. LE OBBLIGAZIONI

25.00

Aggiungi ai favoriti
IL SISTEMA DEL DIRITTO CIVILE 1. LE OBBLIGAZIONI, Dike di Marco Fratini Il sistema del diritto civile è un’opera dai caratteri molto definiti. È sistematica, per consentire una visione del diritto civile ordinata attorno alla trama dei concetti giuridici

Disponibile

Spedizione gratuita

Offriamo la spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori a 39 €. Veloce e sicura!

Pagamenti sicuri

PayPal PostePay Mastercard Visa

Descrizione

Il sistema del diritto civile è un’opera dai caratteri molto definiti.
E’ sistematica, per consentire una visione del diritto civile ordinata attorno alla trama dei concetti giuridici. Ma è al contempo un’opera elastica, attenta alle evoluzioni della materia.
È esaustiva: consente al lettore di acquisire, da una sola fonte, una conoscenza organica e completa del sistema del diritto civile, delle questioni risolte e di quelle ancora aperte. Ma è al contempo un’opera sintetica, che non si disperde nell’analisi dei dettagli applicativi.
È un’opera che vuol essere formativa, prima che informativa. E per questo è ragionata: espone una linea di pensiero e una posizione unitaria, senza limitarsi a una rassegna delle opinioni in campo. Mira a trasmettere una tradizione di dottrina e di giurisprudenza, proponendosi di guidare alla conoscenza e all’interpretazione del sistema del diritto civile.
Ma è anche un’opera aggiornata, che affronta i temi più attuali del diritto civile e le questioni attualmente dibattute in dottrina e in giurisprudenza. È uno strumento utile per acquisire una conoscenza dei fondamenti del diritto e della ratio di ogni regola che lo compone.
È un’opera che nasce dall’esperienza maturata dal suo autore in tanti anni di insegnamento ai futuri magistrati, e che mira a trasmettere, per iscritto, il valore di un metodo. E per questo è destinata proprio agli studenti di oggi, magistrati di domani. È anche un’opera che, per le sue caratteristiche, costituisce un utile strumento per gli attuali magistrati, per gli avvocati, per i notai e per gli studiosi del diritto.

I tuoi favoriti