Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Spiegacelo in chat e troviamo subito il giusto manuale per te!
WhatsApp

Il processo civile dopo la riforma Cartabia

45.00

Aggiungi ai favoriti

D.Lgs 10 ottobre 2022, n. 149 aggiornato alle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio (Legge 29 dicembre 2022, n. 197)

Spedizione gratuita

Offriamo la spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori a 39 €. Veloce e sicura!

Pagamenti sicuri

PayPal PostePay Mastercard Visa

Descrizione

IL PROCESSO CIVILE DOPO LA RIFORMA CARTABIA” offre ai lettori una prima analisi sistematica e ragionata delle significative modifiche apportate al processo civile dalla “Riforma Cartabia” (d.lgs. n. 149/2022).

Gli autori, che sono docenti, magistrati ed avvocati con particolare esperienza nei rispettivi settori e materie, affrontano in modo completo e chiaro tutti gli aspetti della riforma. Guidano il lettore nell’interpretazione delle nuove norme e affrontano le prime problematiche interpretative ed applicative che la riforma presenta.

Particolare attenzione viene dedicata alle modifiche che riguardano:

  • Il processo di cognizione di primo grado, inclusa la variante del processo semplificato.
  • I giudizi di impugnazione e i processi speciali, con un focus specifico sul nuovo processo davanti al tribunale della famiglia.
  • Le esecuzioni forzate.

Vengono esaminate le importanti innovazioni riguardanti:

  • Il processo civile telematico.
  • La disciplina delle notificazioni.
  • La mediazione.
  • I procedimenti cautelari.
  • L’arbitrato.
  • Alcuni istituti di parte generale del codice di procedura civile.Infine, viene dedicato un capitolo alla complessa disciplina transitoria.Muovendosi attraverso questa complessa rete normativa, il libro si propone di offrire agli operatori del diritto le prime opzioni interpretative, fornendo un’analisi delle modifiche al processo civile che è caratterizzata da diverse sfumature, alcune luci e molti aspetti oscuri.

    Punti di forza del libro:

    • L’analisi della riforma da parte di autori molto esperti nei settori e nelle materie trattate.
    • Un approccio completo e chiaro.
    • Una trattazione organica delle modifiche apportate al processo civile.
    • Una guida per orientarsi nelle nuove disposizioni.

    Il libro si rivolge principalmente a:

    • Avvocati.
    • Magistrati.
    • Praticanti legali.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il processo civile dopo la riforma Cartabia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

I tuoi favoriti