Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Spiegacelo in chat e troviamo subito il giusto manuale per te!
WhatsApp

I ricorsi al Garante della privacy

23.00

Aggiungi ai favoriti

I diritti, i doveri e le sanzioni

Il volume include:
◾ Casistica ed esempi pratici
◾ Formulario online

Disponibile

Spedizione gratuita

Offriamo la spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori a 39 €. Veloce e sicura!

Pagamenti sicuri

PayPal PostePay Mastercard Visa

Capitolo 1 – Principi fondamentali e diritti

1.1. Nascita ed evoluzione del concetto di privacy

1.2. I principi fondamentali del trattamento dei dati personali e le condizioni di li­ceità

1.3. L’accountability

1.4. La trasparenza

1.5. I diritti dell’interessato

1.5.1. Il diritto alla cancellazione e all’oblio

1.6. Il processo decisionale automatizzato compresa la profilazione

1.7. Il diritto all’identità personale su Internet

Capitolo 2 – La tutela dinanzi al Garante

2.1. La segnalazione

2.2. Il reclamo al Garante

2.3. Proposizione del reclamo

2.4. Il procedimento

2.5. La decisione

2.6. Il ricorso giurisdizionale

Capitolo 3 – Casistica e strumenti

3.1. Come procedere in caso di violazione della privacy

3.2. Casi pratici

3.3. Le sanzioni previste dalla normativa comunitaria

Descrizione

Giunto alla seconda edizione, il volume affronta la disciplina relativa alla tutela dei diritti del titolare dei dati personali, alla luce delle recenti pronunce del Garante della privacy, nonché delle esigenze che nel tempo sono maturate e continuano a maturare, specialmente in ragione dell’utilizzo sempre maggiore della rete.

L’opera si completa con una parte di formulario, disponibile online, contenente gli schemi degli atti da redigere per approntare la tutela dei diritti dinanzi all’Autorità competente.

Un approfondimento è dedicato alle sanzioni del Garante, che stanno trovando in queste settimane le prime applicazioni, a seguito dell’entrata in vigore della nuova normativa.

Michele Iaselli
Avvocato, funzionario del Ministero della Difesa, docente a contratto di informatica giuridica all’Università di Cassino e collaboratore della cattedra di informatica giuridica alla LUISS ed alla Federico II, nonché Presidente dell’Associazione Nazionale per la Difesa della Privacy (ANDIP). Relatore in numerosi convegni, ha pubblicato diverse monografie e contribuito ad opere collettanee in materia di privacy, informatica giuridica e diritto dell’informatica con le principali case editrici.

I tuoi favoriti