Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Spiegacelo in chat e troviamo subito il giusto manuale per te!
WhatsApp

Garanzie reali e personali

70.00

Aggiungi ai favoriti

Costituzione, tutele sostanziali e strategie processuali

Collana diretta da Giuseppe Cassano

Disponibile

Spedizione gratuita

Offriamo la spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori a 39 €. Veloce e sicura!

Pagamenti sicuri

PayPal PostePay Mastercard Visa

L'opera si divide in otto parti:
- garanzie reali (pegno ed ipoteca)
- garanzie personali tipiche (fideiussione, mandato di credito, anticresi, avallo)
- garanzie personali atipiche (fideiussione omnibus, contratto autonomo di garanzia, lettere di patronage, assicurazione fideiussoria e fideiussione doganale)
- procedure concorsuali e garanzie personali
- negozi nei quali lo schema traslativo assolve ad una funzione di garanzia (vendita con patto di riscatto, patto di retrovendita, alienazione a scopo di garanzia e alienazioni immediatamente traslative, contratto di riporto e scopo di garanzia, pegno irregolare con funzione di garanzia e deposito a scopo di garanzia, sale and lease back)
- istituti di autotutela del credito (eccezione di inadempimento, diffida ad adempiere, diritto di ritenzione)
- mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale (azione surrogatoria, azione revocatoria, sequestro conservativo)
- profili di diritto societario
- formulario

Descrizione

L’Opera affronta, alla luce delle più recenti acquisizioni pretorie, le numerose questioni giuridiche sottese agli strumenti, sia previsti dal legislatore che atipici, che consentono di costituire una garanzia.

L’opera si divide in otto parti:

  • garanzie reali (pegno ed ipoteca)
  • garanzie personali tipiche (fideiussione, mandato di credito, anticresi, avallo)
  • garanzie personali atipiche (fideiussione omnibus, contratto autonomo di garanzia, lettere di patronage, assicurazione fideiussoria e fideiussione doganale)
  • procedure concorsuali e garanzie personali
  • negozi nei quali lo schema traslativo assolve ad una funzione di garanzia (vendita con patto di riscatto, patto di retrovendita, alienazione a scopo di garanzia e alienazioni immediatamente traslative, contratto di riporto e scopo di garanzia, pegno irregolare con funzione di garanzia e deposito a scopo di garanzia, sale and lease back)
  • istituti di autotutela del credito (eccezione di inadempimento, diffida ad adempiere, diritto di ritenzione)
  • mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale (azione surrogatoria, azione revocatoria, sequestro conservativo)
  • profili di diritto societario
  • formulario

Il volume si correda di un formulario con formule di immediata personalizzazione da parte del professionista chiamato alla stesura di diversi atti.

L’opera è completata da una raccolta per esteso della più recente giurisprudenza di legittimità riportata, unitamente al formulario, in un Cd – rom allegato.

L’indice analitico facilita la ricerca dei temi e degli istituti di maggiore interesse

I tuoi favoriti