Descrizione
“IPSOA In Pratica FALLIMENTO E CRISI D’IMPRESA 2023” analizza la legislazione italiana relativa alle procedure di fallimento e alle tecniche di gestione della crisi aziendale, in base alla gravità della situazione. Il libro si concentra sulla interpretazione della normativa concorsuale e su come essa possa essere applicata alle imprese italiane.
La parte del libro che si concentra sul lato aziendale descrive le nuove procedure e tecniche aziendali per la redazione di piani, che sono utili sia nella composizione negoziata che nei concordati. Il volume affronta anche le nuove disposizioni in materia di sovraindebitamento, sia in relazione ai nuovi istituti dell’accordo di ristrutturazione dei debiti del consumatore, sia riguardo al concordato minore e all’esdebitazione di diritto, che alla liquidazione controllata.
- gli indici necessari al completamento del sistema dell’allerta;
- gli aggiornamenti giurisprudenziali più importanti avvenuti a seguito delle prime applicazioni della Riforma della crisi d’impresa(aggiornata al c.d. Decreto correttivo)
- gli impatti che la pandemia da Covid19 ha avuto sulle questioni inerenti la Crisi d’impresa e le procedure fallimentari, sia in ambito civile che in ambito penale;
- l’aggiornamento al D.Lgs. n. 147/2020 (c.d. Decreto correttivo) e al D.L. n. 118/2021 convertito con la legge n. 147/2021 che ha differito l’entrata in vigore del codice della crisi al 16 maggio 2022 e, sostanzialmente, sostituito il sistema di allerta con la composizione negoziata.
- lo stato di crisi e la gestione dei sistemi di allerta
- gli strumenti di risanamento (piani attestati e accordi di ristrutturazione)
- il concordato preventivo, in bianco, in continuità e fallimentare
- la liquidazione giudiziale (ex fallimento)
- il sovraindebitamento
- gli aspetti penali
- l’insolvenza transfrontaliera.
- Contenuti d’autore realizzati dai migliori esperti
- Impostazione pratica con numerosissimi casi ed esempi tratti dalla pratica professionale
- Approccio grafico che orienta nella lettura e porta alla soluzione grazie alla struttura chiara dei capitoli e l’utilizzo di parole chiave, schemi e tabelle per un’immediata individuazione degli argomenti e risparmio di tempo
- Indici estremamente dettagliati, da scegliere in base alle proprie esigenze.
- aggiornato tempestivamente con tutte le ultime novità normative, giurisprudenziali e di prassi successive alla stampa del cartaceo
- integrato con “ONE” – la nuova soluzione digitale Wolters Kluwer per il professionista – per l’accesso alla documentazione ufficiale citata e ai contenuti di approfondimento
- navigabile grazie alla ricerca a testo libero e ai numerosi indici, per ottenere risposte veloci e puntuali
- testo cartaceo, comodo e pratico, dove trovare velocemente le risposte ai dubbi quotidiani
- versione digitale sempre aggiornata, consultabile in mobilità e con tutte le novità normative, di prassi e giurisprudenza
- accesso alla documentazione ufficiale in “One”
A chi si rivolge
- Avvocati
- Commercialisti
- Giuristi d’impresa
- Consulenti aziendali.