Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Spiegacelo in chat e troviamo subito il giusto manuale per te!
WhatsApp

Esame Avvocato – Commentario breve al codice di procedura penale – Appendice di aggiornamento 2022

58.00

Aggiungi ai favoriti

Appendice di aggiornamento 2022 al complemento giurisprudenziale – Edizione per prove concorsuali ed esami ammessa all’esame di Avvocato

Disponibile

Spedizione gratuita

Offriamo la spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori a 39 €. Veloce e sicura!

Pagamenti sicuri

PayPal PostePay Mastercard Visa

Descrizione

Ammesso all’Esame di Avvocato

Nuova Appendice di Aggiornamento 2022 del Codice di Procedura Penale, Complemento Giurisprudenziale, che include tutte le modifiche introdotte dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 (c.d. Riforma Cartabia) sotto ciascun articolo coinvolto.

Nell’Appendice di Aggiornamento 2022 del Codice di Procedura Penale, Complemento Giurisprudenziale, sono state aggiunte anche le pronunce ufficiali delle Corti Costituzionale e di Cassazione, nonché quelle di merito, emesse nell’ultimo anno, a partire dall’uscita dell’edizione 2021 del c.p.p. stesso. Queste pronunce sono state selezionate in base alla loro rilevanza e possono fornire utili spunti di riflessione e di approfondimento per la comprensione della materia.

Nessun cambiamento è stato fatto sull’impostazione dell’opera che negli anni si è consolidata fino a divenire strumento indispensabile e utilissimo per superare l’esame di abilitazione. Attorno a tale impostazione, da tempo fortemente apprezzata dai candidati, sono stati aggiornati tutti i riferimenti normativi e giurisprudenziali.
L’opera raccoglie le massime relative ad ogni articolo del Codice Procedura Penale e per tale motivo è ammessa in sede di esame di abilitazione alle professioni forensi. Le suddette pronunce sono selezionate e ordinate con cura tale da diventare un vero e proprio commento ragionato, in pieno e consueto “stile Breviaria Iuris”.
Gli autori hanno poi tenuto conto di tutte le novità normative che, nel medesimo periodo, hanno inciso sulle disposizioni del Codice di Procedura Penale. A tal proposito, la presente appendice è strutturata come segue:
  • laddove siano intervenute modifiche normative, si troveranno i testi completi dei nuovi articoli di legge vigenti, con il primo paragrafo di commento intitolato “Modifiche legislative” che dà conto delle nuove disposizioni entrate in vigore;
  • laddove gli articoli non siano stati modificati, vi sarà comunque il testo normativo vigente ma senza nessun paragrafo indicante le modifiche legislative (dunque sarà un testo normativo identico a quello del Complemento Giurisprudenziale c.p.p. 2021).
In entrambi questi casi, ciascun articolo del Codice è corredato e commentato con tutta la nuova giurisprudenza 2022 che fornisce un supporto giurisprudenziale completo e puntuale per affrontare l’esame di abilitazione.
I commenti sono suddivisi in ‘paragrafi’ (elencati nel sommario inserito dopo il testo normativo) che danno immediata raffigurazione degli orientamenti giurisprudenziali attraverso l’individuazione dei “temi” più importanti e specifici che sono poi sviluppati nel commento (su doppia colonna). Ognuno di questi “temi” è composto da più unità di commento, visibili con un pallino nero numerato. La singola unità di commento è formata da una o anche più massime, sempre indicate con gli estremi di anno e numero (es. 05/12345), che grazie alla precisione e cura con cui sono ordinate aiutano il candidato nel ragionamento. All’interno di tali commenti è fatto uso di segni grafici assai importanti per velocizzare la ricerca e la comprensione: l’indicazione dei contrasti, delle pronunce delle Sezioni Unite, nonché, per un’agevolata lettura delle decisioni che conduca ad un rapido esame del loro contenuto, si è fatto ricorso ai consueti accorgimenti espressivi, i c.d. neretti orientativi, messi con attenzione sulle parole-chiave in modo tale da riproporre un periodo di senso compiuto.

 

A chi si rivolge

 

Praticanti avvocati
I tuoi favoriti