Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Spiegacelo in chat e troviamo subito il giusto manuale per te!
WhatsApp

DIZIONARIO DEI SINONIMI E DEI CONTRARI DELLA LINGUA ITALIANA. EDIZIONE COMPATTA

27.00

Aggiungi ai favoriti
Il dizionario dei sinonimi e dei contrari della lingua italiana, qui in una nuova edizione largamente ampliata, è uno strumento fondamentale per comunicare con correttezza e proprietà di linguaggio. Grazie alla presenza di oltre 20.000 lemmi, 30.000 accezioni e 300.000 sinonimi suddivisi per gruppi di significato, consente di conoscere e sfruttare tutte le sfumature e le possibilità espressive del linguaggio, di articolare il pensiero in maniera efficace e di formulare lo scritto con eleganza e varietà. In particolare la presenza di più di ben 88.000 contrari contribuisce ad accrescere le competenze linguistiche, permette di cogliere sfumature e relazioni tra le parole e i concetti, amplia la sfera semantica del discorso. Sono inoltre segnalate le categorie grammaticali e gli ausiliari da utilizzare con i verbi intransitivi.

Disponibile

Spedizione gratuita

Offriamo la spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori a 39 €. Veloce e sicura!

Pagamenti sicuri

PayPal PostePay Mastercard Visa
  • Categoria: Varie
  • Editore: Hoepli
  • Autore: Giocondi Michele
  • Codice ISBN: 9788820366964
  • Data di pubblicazione: 05/2015
  • Numero di pagine: 757

Descrizione

 

Il dizionario dei sinonimi e dei contrari della lingua italiana, qui in una nuova edizione largamente ampliata, è uno strumento fondamentale per comunicare con correttezza e proprietà di linguaggio. Grazie alla presenza di oltre 20.000 lemmi, 30.000 accezioni e 300.000 sinonimi suddivisi per gruppi di significato, consente di conoscere e sfruttare tutte le sfumature e le possibilità espressive del linguaggio, di articolare il pensiero in maniera efficace e di formulare lo scritto con eleganza e varietà. In particolare la presenza di più di ben 88.000 contrari contribuisce ad accrescere le competenze linguistiche, permette di cogliere sfumature e relazioni tra le parole e i concetti, amplia la sfera semantica del discorso. Sono inoltre segnalate le categorie grammaticali e gli ausiliari da utilizzare con i verbi intransitivi.
I tuoi favoriti