Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Spiegacelo in chat e troviamo subito il giusto manuale per te!
WhatsApp

Diritto tributario – Consulente del lavoro

55.00

Aggiungi ai favoriti

Il testo si propone come guida per la preparazione della seconda prova scritta (e della successiva prova orale) dell’esame di abilitazione per la professione di Consulente del lavoro e per l’amministrazione del personale.

 

Disponibile

Spedizione gratuita

Offriamo la spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori a 39 €. Veloce e sicura!

Pagamenti sicuri

PayPal PostePay Mastercard Visa

Indice sintetico

Il volume è suddiviso in quattro parti:
Prima Parte, TRIBUTI, (Capitoli 1 - 6);
Seconda Parte, SOSTITUTO D’IMPOSTA, (Capitoli 7-11)
Terza Parte: CONTROLLI, SANZIONI, CONTENZIOSO E CONSULENZA (Capitoli 12 - 15)
Quarta parte: CONTABILITÀ GENERALE (Capitoli 16 - 20)

Descrizione

Il testo si propone come guida:
  • per la preparazione della seconda prova scritta (e della successiva prova orale) dell’esame di abilitazione per la professione di Consulente del lavoro
  • per l’amministrazione del personale.

E’ suddiviso in quattro parti:

  • Nella Prima Parte TRIBUTI: sono enunciati gli elementi fondamentali e costituzionali del diritto tributario italiano, anche con riguardo al contesto internazionale e comunitario, alle tutele dello Statuto del contribuente e al divieto di abuso del diritto, per poi approfondire la disciplina delle due principali imposte dirette (IRPEF e IRES). Segue un’analisi attenta e dettagliata dell’IVA e delle altre imposte, dirette e indirette (IRAP, IMU, bollo, registro, TARI, donazioni e successioni, ipotecaria e catastale, IVIE, IVAFE).
  • Nella Seconda Parte SOSTITUTO D’IMPOSTA: è presente una particolare disamina dedicata alla figura del sostituto d’imposta, di cui vengono illustrati analiticamente e nel dettaglio gli adempimenti di calcolo e documentali, anche con attenzione a ipotesi particolari (operazioni straordinarie, decesso del lavoratore, procedure concorsuali, versamento e controllo delle ritenute in appalti, subappalti e affidamenti).
  • Nella Terza Parte CONTROLLI, SANZIONI, CONTENZIOSO E CONSULENZA: si analizza il sistema dei controlli e il regime delle sanzioni, amministrative e penali, nonché il quadro di riferimento per le azioni di tutela e di contenzioso, nel contesto del processo tributario e degli strumenti alternativi al contenzioso e deflattivi dello stesso. Si illustra poi il ruolo specifico del consulente del lavoro relativamente alla materia tributaria e fiscale, anche con riferimento al Codice della Crisi d’impresa.
  • Nella Quarta CONTABILITÀ GENERALE: sono analizzati gli elementi di contabilità generale, con riferimento anche ad un inquadramento normativo di diritto commerciale, circa lo statuto dell’imprenditore e i principali modelli societari. Segue inoltre la disamina dei contenuti normativi e contabili del bilancio di esercizio in tutte le sue componenti (Stato patrimoniale, Conto economico e Nota integrativa). Si procede con lo studio e la presentazione delle scritture di assestamento (integrazione e rettifica) e di chiusura. Si aggiunge una sintetica e agile illustrazione dei principi contabili internazionali (IAS/IFRS), con un accenno anche ai principi contabili nazionali (OIC).

Il libro è corredato da tre appendici che consentono una maggiore intellegibilità della materia e contengono, rispettivamente, la modulistica e i fac-simile, gli schemi e le flow chart di sintesi degli istituti di maggiore complessità, gli esempi e i casi pratici, anche ricorrendo alla modulistica fiscale (compilata sulla base delle esemplificazioni proposte).

A chi si rivolge

  • PRATICANTI CONSULENTI DEL LAVORO
  • CDL

Punti di forza

Il volume fa parte della collana “Manuale del praticante” insieme a:

  • Legislazione sociale e ordinamento professionale – Consulente del lavoro
  • Diritto del lavoro – Consulente del lavoro

 

A completare la proposta per la preparazione all’esame anche 4 e-book:

1. Temi svolti, schemi e schede. Per le prove scritte e orali

2. Diritto pubblico. Prova orale

3. Diritto penale. Prova orale

4. Diritto privato. Prova orale

I tuoi favoriti