Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Spiegacelo in chat e troviamo subito il giusto manuale per te!
WhatsApp

Contratti di Distribuzione

55.00

Aggiungi ai favoriti

Disponibile

Spedizione gratuita

Offriamo la spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori a 39 €. Veloce e sicura!

Pagamenti sicuri

PayPal PostePay Mastercard Visa

Parte I - LA DISTRIBUZIONE IN GENERALE
- Caratteristiche e funzione dei contratti di distribuzione
- I contratti internazionali di distribuzione
Parte II - IL CONTRATTO DI AGENZIA
- Il quadro normativo generale
- La nozione di agente di commercio
- Oggetto e forma del contratto di agenzia
- Diritti ed obblighi delle parti
- La remunerazione dell’agente
- Durata e scioglimento del contratto
- L’indennità di scioglimento del contratto
- Gli eventi sospensivi della prestazione
- I rapporti con l’Enasarco: il FIRR ed il trattamento di previdenza
- Risoluzione delle controversie
Parte III – ALTRE FIGURE DI INTERMEDIARI
- Gli intermediari occasionali
- Gli incaricati alla vendita diretta a domicilio (L. n.173/2005)
Parte IV – I CONTRATTI CON I RIVENDITORI
- Il contratto di concessione di vendita
- Il contratto di franchising
- Altri contratti di distribuzione
Parte V - LA NORMATIVA ANTITRUST
- La normativa antitrust in generale
- La normativa antitrust applicabile ai singoli contratti
Parte VI – LA DISTRIBUZIONE SU INTERNET
- La distribuzione su internet da parte del fabbricante/preponente
- La distribuzione su internet da parte dell’agente rivenditore

Descrizione

La guida fornisce il quadro completo ed aggiornato dei contratti di distribuzione e costituisce uno strumento operativo molto utile per tutti coloro cche affrontano a livello negoziale e/o in sede di giudizio, le rispettive problematiche. L’attenzione è concentrata sulle questioni più frequentemente oggetto di controversia, fornendo delle risposte concrete.

Gli argomenti, distribuiti in sei parti, si susseguono secondo un ordine logico: caratteristiche e funzioni dei contratti distribuzione; contratto di agenzia; altre figure di intermediari, (tra i quali i procacciatori d’affari e incaricati delle vendite dirette); contratti di concessione di vendita; problematiche collegate alla normativa antitrust ed infine l’attualissimo tema della distribuzione attraverso internet. Inoltre ogni tema è approfondito dai più recenti orientamenti della giurisprudenza di merito e di legittimità.
Per una più semplice consultazione il testo è corredato da tabelle riepilogative, focus, esempi concreti, clausole contrattuali e casi affrontati direttamente dallo studio (case history), nonché arricchito da un dettagliato indice analitico.

I tuoi favoriti