Descrizione
Il volume CONTENZIOSO TRIBUTARIO 2022 esamina tutte le problematiche applicative del processo tributario, dando rilievo ai principali aspetti operativi di interesse per il difensore tributario e fornendo nozioni utili per l’approfondimento delle singole tematiche processuali.
Il testo propone una analisi approfondita del processo telematico, soffermandosi con approccio “pratico” sui principali profili applicativi ed affrontando le criticità che stanno emergendo.
Completa il testo una rassegna aggiornata della giurisprudenza di merito, di legittimità, costituzionale ed unionale relativa ai temi di più forte interesse per il professionista quali: giudicato, notifica tramite PEC, appello incidentale, ricorribilità del pignoramento, devoluzione in appello, atti esecutivi, giudizio pregiudiziale europeo, accesso alla Corte EDU.
Punti di forza
Il testo offre:
- la completezza, l’aggiornamento, l’attualità dei contenuti trattati
- l’operatività, il linguaggio chiaro, la ricchezza di esempi e casi particolari e tabelle, le indicazioni puntuali sull’applicazione delle norme
- l’esperienza e la professionalità degli Autori
- l’indice analitico di immediata fruibilità
A chi si rivolge
Dottori/ragionieri commercialisti;
Direttori Amministrativi;
Avvocati
Indice sintetico
PARTE I – ORGANI E OGGETTO DELLA GIURISDIZIONE TRIBUTARIA
PARTE II – PROCESSO DI PRIMO GRADO
PARTE III – IMPUGNAZIONI
PARTE IV – ESECUZIONE DELLA SENTENZA
PARTE V – VICENDE DEL PROCESSO TRIBUTARIO
PARTE VI – CONTRIBUTO UNIFICATO ATTI GIUDIZIARI
PARTE VII – PROCESSO TELEMATICO
APPENDICE
INDICE ANALITICO