Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Spiegacelo in chat e troviamo subito il giusto manuale per te!
WhatsApp

Concorso DAP 104 posti Funzionari Giuridico-Pedagogici. Manuale Completo per le Prove Scritte con Simulatore on line 2022

33.00

Aggiungi ai favoriti

Manuale unico per il concorso con tutte le materie previste dal bando – Aggiornato all’Ergastolo Ostativo, come modificato dal D.L. 31 ottobre 2022, n. 162

e con 

– Box di approfondimento alla Riforma Cartabia in vigore dal 30 dicembre 2022 

– Quiz ufficiali delle precedenti prove somministrate nei concorsi per lo stesso profilo professionale

Disponibile

Spedizione gratuita

Offriamo la spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori a 39 €. Veloce e sicura!

Pagamenti sicuri

PayPal PostePay Mastercard Visa

Descrizione

 

Il bando permetterà di assumere con contratto a tempo pieno e indeterminato ben 104 Funzionari della professionalità giuridico-pedagogica, III Area funzionale, fascia retributiva F1, nei ruoli del personale del Ministero della giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria.

Il bando di concorso prevede una prova scritta e una prova orale che comprenderà anche l’accertamento della conoscenza della lingua straniera prescelta e delle capacità e attitudini all’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche.

In particolare, la prova scritta consisterà in una serie di domande a risposta multipla vertenti sulle seguenti materie:

• Ordinamento penitenziario, con particolare riferimento all’organizzazione degli istituti e servizi dell’Amministrazione Penitenziaria;

• Pedagogia con particolare riferimento agli interventi relativi all’osservazione e al trattamento dei detenuti e degli internati.

Il volume contiene, oltre ad una trattazione completa e aggiornata delle materie, anche i quiz ufficiali delle precedenti prove somministrate nei concorsi per lo stesso profilo professionale, e proposte di intervento pedagogico-penitenziario.

Inoltre, il d.lgs.10 ottobre 2022, n. 150 (decreto Cartabia), ha introdotto importanti novità all’ordinamento penitenziario. Il d.l. 31 ottobre 2022, n. 162 – oltre ad introdurre rilevanti innovazioni in materia penitenziaria, in particolare con riguardo al c.d. ergastolo ostativo – ha fissato l’entrata in vigore del suindicato decreto Cartabia al 30 dicembre 2022. N

ella parte riguardante l’ordinamento penitenziario il presente volume – oltre a tener conto della nuova disciplina in tema di ergastolo ostativo – ricostruisce la disciplina vigente al momento della stampa dando tuttavia atto, per ciascun aspetto, delle corrispondenti novità introdotte dal suddetto decreto Cartabia, descritte in appositi box. Sarà cura dell’Editore, dopo la conversione del suindicato decreto-legge, predisporre una addenda on line nella estensione on line del volume diretta a dare atto di eventuali modifiche apportate alla disciplina introdotta dal decreto Cartabia nell’iter di conversione del citato decreto-legge.

Ti potrebbe interessare…

I tuoi favoriti