Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Spiegacelo in chat e troviamo subito il giusto manuale per te!
WhatsApp

Commentario al Testo Unico delle spese di giustizia

41.00

Aggiungi ai favoriti

D.P.R. 30 MAGGIO 2002, N. 115

 

Disponibile

Spedizione gratuita

Offriamo la spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori a 39 €. Veloce e sicura!

Pagamenti sicuri

PayPal PostePay Mastercard Visa

Descrizione

 

Il D.P.R. n. 115/2002, che non è una autonoma fonte di diritto rispetto alle leggi e ai regolamenti di cui recepisce le norme, è stato promulgato con l’intento di raccogliere e uniformare in un unico testo normativo tutta la legislazione precedentemente dispersa in una moltitudine di norme legislative e regolamentari, susseguitesi nel tempo, talvolta anche in contrasto fra di loro.

Come per le altre norme, anche il Testo Unico Spese di Giustizia necessita, per una puntuale applicazione, dello studio di numerose circolari ministeriali, ma anche di approfondite analisi giurisprudenziali sia di merito, sia di legittimità.

Non risultava che altri autori avessero compiutamente esaminato l’argomento che, spesso, viene erroneamente sottovalutato dai più.

Il presente commentario è nato pertanto con l’intento di colmare quella che può essere ritenuta una lacuna per quel che riguarda la trattazione della materia.

Il volume cerca infatti di fornire una completa visione d’insieme dell’argomento spese di giustizia, disciplina che ha fatto anche parte del vissuto professionale dell’autore.

 

Alessandro Nicotra ha prestato la propria attività lavorativa alle dipendenze del Ministero della giustizia con la qualifica di Funzionario giudiziario, occupandosi – fra l’altro – per quasi vent’anni della materia delle spese di giustizia, dapprima quale responsabile del servizio, quindi come Funzionario delegato per conto della Procura della Repubblica di Alessandria.

I tuoi favoriti