Descrizione
La Riforma Cartabia ha avuto un impatto significativo sul diritto di famiglia, con l’obiettivo di accelerare i tempi della giustizia. Il presente libro, aggiornato al D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 (nota come Riforma Cartabia), come successivamente modificato dalla Legge di Bilancio 2023 e dal Decreto Milleproroghe, ha lo scopo di esaminare tutti gli aspetti trattati dalla riforma al fine di fornire agli operatori professionali uno strumento pratico per orientarsi tra le novità introdotte dalle nuove disposizioni.
Tra i punti affrontati dalla riforma vi sono: il Rito unico per le persone, i minori e le famiglie, il ruolo rafforzato del Curatore speciale, la necessità di riorganizzare le competenze e l’organizzazione del nuovo Tribunale, i nuovi procedimenti in materia di responsabilità genitoriale. Tutti questi interventi hanno “ridisegnato” il processo delle relazioni familiari.
Il volume è accompagnato da schemi sulle principali novità e tabelle comparative tra la normativa precedente e quella successiva alla riforma.
◾ Tavole di raffronto norme ante e post Riforma
◾ Schemi sulle principali novità
PRINCIPALI ARGOMENTI
◾ Rito unico per persone, minorenni e famiglie
◾ Curatore speciale
◾ Procedimenti ex art. 336 c.c.
◾ Il nuovo Tribunale
AGGIORNAMENTI NORMATIVI E GIURISPRUDENZIALI
◾ D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149
◾ Legge Bilancio 2023
◾ Decreto Milleproroghe
CONTENUTI AGGIUNTIVI
◾ Normativa di riferimento
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.