Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Spiegacelo in chat e troviamo subito il giusto manuale per te!
WhatsApp

Codice notarile – Con rinvii normativi 2023 -Viggiani

92.00

Aggiungi ai favoriti

Il Codice Notarile contiene oltre 600 provvedimenti di interesse notarile ed è corredato da una fitta rete di provvedimenti collegati. È aggiornato alla G.U. del 9 marzo 2023 n. 58 e contiene le nuove norme in tema di scissione mediante scorpororiforma Cartabia e volontaria giurisdizione.

Questa edizione di codice notarile di Raffaele Viggiani è  unico nel suo genere in quanto contiene una selezione di provvedimenti normativi che non ha concorrenti grazie alla competenza ed esperienza dell’autore

Ulteriore elemento distintivo di questo codice è l’innovativa sezione dei “Fingertips” frutto della genialità dell’autore

 

Disponibile

Spedizione gratuita

Offriamo la spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori a 39 €. Veloce e sicura!

Pagamenti sicuri

PayPal PostePay Mastercard Visa

Descrizione

Il nuovo Codice Notarile contiene oltre 600 provvedimenti di interesse notarile ed è corredato da una fitta rete di provvedimenti collegati. È aggiornato alla G.U. del 9 marzo 2023 n. 58 e contiene le nuove norme in tema di scissione mediante scorpororiforma Cartabia e volontaria giurisdizione.

L’Opera contiene il testo aggiornato del Codice civile arricchito da una serie di rinvii normativi e provvedimenti speciali con ampio spazio riservato alle disposizioni che riguardano l’ordinamento del notariato.

L’esperto autore ha strutturato il volume per consentirne un’agevole consultazione sia per lo studio sia per la professione

In calce ad ogni articolo del codice sono presenti:

  • i provvedimenti collegati, in alcuni importanti casi riportati nel loro testo integrale;
  • un utilissimo quadro dell’evoluzione storico-normativa, con la segnalazione di ogni modifica intervenuta e con la pubblicazione, in appositi riquadri, del testo di legge antecedente alle riforme più recenti e significative;
  • l’antecedente storico (Codice Civile del 1865 e Codice di Commercio del 1882),
  • il rinvio alle norme fiscali applicabili
  • il rinvio alle fonti comunitarie e regionali
  • l’innovativa sezione “Fingertips, la quale riassume agilmente tutte le norme complementari di maggiore interesse notarile.

Per la sua impostazione e il suo contenuto l’Opera rappresenta un originale e insostituibile strumento di studio e consultazione nel quale Raffaele Viggiani ha trasfuso la sua passione e la sua competenza, nel tentativo – pienamente riuscito – di creare quei collegamenti e quegli stimoli che rendono il Codice notarile uno strumento indispensabile sia per la preparazione al concorso notarile sia per l’approfondimento professionale

Ti potrebbe interessare…

I tuoi favoriti