Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Spiegacelo in chat e troviamo subito il giusto manuale per te!
WhatsApp

Codice di Procedura Penale Commentato 2023 in 4 Tomi

300.00

Aggiungi ai favoriti

Disponibile

Spedizione gratuita

Offriamo la spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori a 39 €. Veloce e sicura!

Pagamenti sicuri

PayPal PostePay Mastercard Visa

Descrizione

Il CODICE DI PROCEDURA PENALE COMMENTATO fornisce, in 4 tomi e oltre 15.000 pagine, il commento degli articoli del Codice di procedura penale e delle principali leggi complementari: Norme di attuazione di coordinamento e transitorie; Costituzione; Trattato di Lisbona; Carta di Nizza; C.e.d.u.; Codice penale; Riforma Cartabia; Giudice penale di pace; Responsabilità degli enti; Processo di criminalità organizzata; Ordinamento penitenziario; Processo minorile; T.U. Spese di giustizia; T.U. Casellario giudiziale; Legge pinto; Mandato d’arresto europeo; Ordine europeo di indagine penale; Pubblico ministero europeo; Banca dati DNA; Procedimento di prevenzione; T.U. Stupefacenti; Immigrazione clandestina; Rimborso spese di difesa; Processo penale telematico; Processo penale “Covid”; Presunzione di innocenza e dei Tabulati telefonici.

 

Per la prima volta sono commentati:
  • Codice penale (artt. 20 bis, 62,135-136, 152 , 159-160, 161 bis, 163, 165, 168, 175, 240 bis, 388-ter)
  • L. 24.11.1981, n. 689 – Modifiche al sistema penale
  • L. 27.9.2021, n. 134 – Delega al Governo per l’efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari
  • D.Lgs. 10.10.2022, n. 150 – Riforma ‘Cartabia’
  • D.Lgs. 10.10.2022, n. 151 – Norme sull’ufficio per il processo
  • D.Lgs. 2.10.2018, n. 121 – Ordinamento penitenziario minorile
  • D.P.R. 14.11.2002, n. 313 – Casellario giudiziale
  • D.Lgs. 21.6.2017, n. 108 – Ordine europeo di indagine penale (OPE)
  • Reg. Ue 12.10.2017, n. 2017/1939 – Pubblico ministero europeo (EPPO)
  • L. 30.12. 2020, n. 178 – Rimborso spese di difesa
  • Processo penale telematico
  • D.L. 28.10.2020, n. 137 – Processo penale ‘Covid”
  • D.Lgs. 8.11.2021, n. 188 – Presunzione di innocenza
  • D.L. 30.9.2021, n. 132 – Tabulati telefonici
  • D.L. n. 162/2022 – Decreto ‘Rave party’
  • L. n. 199/2022 – Conversione del decreto ‘Rave party’
La VI edizione è aggiornata con le novità normative:
  • D.Lgs. n. 150/2022 Riforma Cartabia
  • D.Lgs. n. 149/2022 Riforma processo civile
  • D.Lgs. n. 151/2022 – Norme sull’ufficio per il processo
  • D.L. n. 162/2022 – Decreto ‘Rave party’
  • L. n. 199/2022 – Conversione del decreto ‘Rave party’
e con la giurisprudenza più recente.

Punti di forza

Perfetta sintesi tra rigore scientifico e operatività
Grafica immediata per una facile individuazione di parole chiave, pronunce delle Sezioni Unite e richiami interni tra i vari paragrafi dell’Opera

A chi si rivolge

  • Avvocati penalisti
  • Magistrati
  • Guardia di finanza
  • Professori e ricercatori universitari
  • Associazioni (Camere penali; ANM)
I tuoi favoriti