Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Hai un'esigenza o problema specifico da risolvere?
Spiegacelo in chat e troviamo subito il giusto manuale per te!
WhatsApp

Codice di diritto antidiscriminatorio – Seconda edizione

23.00

Aggiungi ai favoriti

Lavoro – pari opportunità – violenza di genere – disabilità – CUG – migranti – bambini – profili processuali – trasparenza

Prefazione di Marina Brollo

Disponibile

Spedizione gratuita

Offriamo la spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori a 39 €. Veloce e sicura!

Pagamenti sicuri

PayPal PostePay Mastercard Visa

Descrizione

È il primo Codice di diritto antidiscriminatorio che viene pubblicato nel nostro Paese

Si tratta di una raccolta di testi normativi, uno strumento di conoscenza di disposizioni sparse nell’ordinamento e concernenti il fenomeno delle discriminazioni.

La quantità e la frammentarietà delle fonti del diritto antidiscriminatorio sono tra le ragioni per le quali molti operatori del diritto sono stati finora scarsamente consapevoli dell’importanza e della pervasività di questo ambito del giuridico.

Il Codice consente un accesso immediato a tali fonti, facilitandone così l’applicazione in vista di una lotta più efficace alle discriminazioni.

 

Francesco Bilotta – Professore aggregato di Diritto privato nell’Università degli Studi di Udine e Avvocato cassazionista. Docente di diritto privato, coordinatore della Clinica legale di diritto antidiscriminatorio. Si occupa di responsabilità civile, diritto di famiglia, diritto dei contratti e diritto antidiscriminatorio, con particolare attenzione alle discriminazioni fondate sull’orientamento sessuale e l’identità di genere.
Anna Zilli – Professoressa associata di Diritto del Lavoro nell’Università degli Studi di Udine e Avvocata. Docente di Diritto del Lavoro, Diritto del Lavoro nelle pubbliche amministrazioni e Trasparenza e Legalità nel lavoro pubblico e privato. Si occupa di lavoro, discriminazioni e nuove tecnologie, con particolare attenzione all’impatto di genere.

I tuoi favoriti