Descrizione
Dopo anni segnati dal sistema del c.d. Orale rafforzato, è stata ripristinata la sessione scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario. La prova orale, invece, sarà articolata in più fasi di cui la prima consiste nella soluzione di un caso. Sono destinati ad essere nuovamente decisivi, pertanto, Codici annotati che garantiscano completezza, aggiornamento, rapidità nella consultazione e nella ricerca delle massime pertinenti.
È stato, infine, realizzato ex novo l’indice analitico. Tanto per il professionista quanto per chi deve sostenere le prove dell’esame di abilitazione forense è fondamentale poter individuare tempestivamente le massime che affrontano gli aspetti di diritto decisivi per la soluzione del caso. In questa prospettiva, l’indice è stato arricchito con migliaia di voci di cui molte (distintamente evidenziate) che rinviano alle norme per le quali è intervenuta la giurisprudenza del 2023.
Apprezzati dai partecipanti agli esami di Avvocato degli ultimi 15 anni che nei Codici hanno spesso trovato la soluzione giurisprudenziale ai quesiti giuridici contenuti nelle tracce.